Vocabolario dei toponimi
Alcuni toponimi delle Valli del Natisone e loro significato. Di Božo Zuanella.
Arbida
terreno ricco di rovi, roveto
Bardo
colle, collina; anche in forma diminutiva
Barca
collinette, piccoli rilievi
Bjarč
terreno attiguo alla casa e coltivato a orto
Blata
terreno fangoso, paludoso con acqua stagnante
Brajda
terreno presso le case coloniche piantato a vigna o frutteto, anche in forma diminutiva Brajdica
Brieg
monte, montagna
Brieza
betulla
Briezje
bosco di betulle
Bruoda
guado del fiume o del torrente
Bukuje
bosco di faggi, faggeto
Buia
piccola prominenza montuosa, monticello
Cierku
chiesa
Cierkunca
terreno un tempo di proprietà della chiesa
Čarča
terreno disboscato e dissodato
Čelò
rupe, parte rocciosa
ČukuIa
rilievo collinoso, monticello
Dobje
querceto, bosco ricco di querce, anche nelle forme Dobca e Dobi~je
Dolina
valle, avallamento del terreno, anche nelle forme diminutive
Dolinca, Dolac
o nella forma arcaica
Duole
Draga
piccola depressione o avvallamento del terreno
Drienje
terreno ricco di piante di corniolo
Fige (v Figah)
terreno ricco di piante di fico
Frata
terreno disboscato e dissodato
Gabar
carpine, anche nella forma collettiva
Gabričje
carpineto, bosco di carpini
Glava
prominenza del terreno a forma di 'testa umana'
Gorica
piazza di molti paesi circondata dalle case, in origine 'terreno chiuso'
Grapa
borro, fossa, ma anche terreno pietroso e incolto
Grič
piccolo rialzo del terreno, colle
Griva
pendio, terreno in salita; anche striscia di terreno presso un campo coltivato
Gruobja
terreno accidentato, caratterizzato da asperità e cumuli di pietre
Guna
terreno adiacente alla casa
Hiša
casa
Hlieva
stalle, anche nelle forme
Hlevišča o Hhievinca
Host
bosco
Hram
casa, ma più propriamente costruzione rurale adibita a deposito attrezzi o magazzino annessa alla abitazione civile
Ilovca
terreno argilloso
Jama
grotta, antro, spelonca, tana, caverna, anche in forma diminutiva Jamca
Japnenca - anche Japlenca
terreno calcareo
Jauar
acero montano
Jazbac
tasso, nella toponomastica 'habitat o zona in cui vive il tasso'
Jelenca
territorio sul quale un tempo viveva il cervo
Jesenje
bosco di frassini
Jezera
letteralmente 'laghi', ma nel nostro caso 'sorgenti di acqua'
Kal
pozza d'acqua piovana usata come abbeveratoio per gli animali
Kozjak
terreni destinati al pascolo delle capre
Kamanje
terreno sassoso e pietroso
Kamunja
terreni che un tempo di proprietà comune dove tutti avevano il diritto di pascolo; anche in forma diminutiva Kamunca
Kanjušinca
prob. stalla per cavalli
Kazon
casone, cioè costruzione di tipo rustico adibita alla conservazione del fieno; sinonimo: Senik
Klanac
strada o sentiero in pendio, di solito all'interno dei paesi; anche in forma diminutiva Klančič
Kliet
cantina che un tempo era una costruzione separata dalla casa o dall'abitazione civile Klin - piccoli appezzamenti di terreno terminante a forma di cuneo, anche in forma diminutiva
Klinc o Klinac
Kobjak, Kobiunjak
terreni adibiti al pascolo o all'allevamento dei cavalli
Koreda
terreno ricco di piante di nocciolo
Korita
recipienti di pietra o di legno usati per l'abbeveratoio degli animali
Kos
appezzamento di terreno
Kostanjovca
terreno ricco di piante di castagno
Kras
terreno carsico, pietroso, ricco di formazioni rupestri; sinonimi: Krasca, Krasje Kri~ - località nei pressi di qualche croce campestre, ma anche incrocio di strade
Križinca
incrocio di strade
Kuk
collina, rilievo montano
Langorja
porta breve ai limiti del campo
Laz
terreno disboscato e dissodato, anche in forma diminutiva Lazi~
Ledina
terreno incolto
Lesnika
terreno ricco di piante di nocciolo
Lipa
tiglio
Lot
appezzamento, parcella del terreno; un tempo terra comunale poi divisa tra le famiglie; cfr. Part Luža - terreno paludoso o fangoso, acquitrino
Maleka
una specie di giunco, di vimine, anche Maie~
Malin
mulino
Meja
confine, siepe, cespuglio
Mieu
terreno sabbioso e ghiaioso
Mlaka
terreno paludoso, acquitrino con acqua sorgiva
Mlinarca
terreno di proprietà del mugnaio
Močila
terreno paludoso, acquitrino con acquasorgiva
Močiunjak
sorgente, di solito risorgiva
Muost
ponte
Njiva
campo arativo
Opoka
terreno marnoso
Orajba
prob. da 'ograjba', terreno recintato per ilpascolo degli animali
Oriehuje
terreno ricco di piante di noce
Ošuje
terreno ricco di piante di ontano
Palud
terreno molle, ricco d'acqua dove crescono le canne, i giunchi
Part
appezzamento, parcella di terreno ricavata dalla lotizzazione o ripartizione del terreno 'comunale' tra le varie famiglie
Peč
rupe, parete rocciosa, a volte anche grotta
Pejca
grotta, spelonca
Pič
terreno situato in qualche angolo o in qualche zona nascosta
Planino (planina)
pascoli montani; alle volte le planine erano attrezzate con stalle, latteria e abitazioni per i proprietari del bestiame; la planina funzionava nella bella stagione, durante la monticazione estiva
Planjava
ampio terreno pianeggiante senza alberi e cespugli; anche
Planja, Plan
e in forma diminutiva
Planca o Plajnca
Pluot
recinto fatto di assi di legno entro cui pascolava il bestiame
Počau (pačau)
pozze d'acqua, talvolta anche abbeveratoi naturali per gli animali al pascolo; anche
Poča, Počivalo
di solito dei muretti sui quali le persone de-ponevano il carico di fieno o di legna e si concedevano un momento di sosta e di riposo
Polica
campicello a forma di mensola situato sulla costa della montagna
Potok (patok)
torrente
Prapotna
terreno ricco di felci; anche nella forma
Prapošča
Priesaka
radura ricavata dal taglio di una parte del bosco
Prod
greto del fiume o del torrente
Pustonta
terreno povero e arido e quindi incolto
Ravan
terreno pianeggiante, anche nelle forme
Raune, Raunica e Ravanca
Rebra
terreni situati sulla costa di una montagna
Rep
terreno stretto e lungo a forma di coda; anche in forma diminutiva Repiè
Rob, Roba, Robe
terreni rocciosi, pietrosi e sassosi di tipo carsico
Rojca
piccolo canale o corso d'acqua, piccola roggia
Ronk
ronco, frutteto o vigneto sul pendio del monte ricavato da un disboscamento; anche nelle forme
Rončada, Rončica
Rupa
profonda cavità verticale, abisso, fossa, cavità; anche in forma diminutiva
Rupca
Samče
masso erratico, roccia isolata
Sanažet (Senožet)
prato destinato allo sfalcio dell'erba
Skala
lastra di pietra, grandi pietre o formazioni rocciose
Skrila
terreno ricco di schisto, ardesia o pietra piasentina
Sriedunjak (anche Osriedak)
appezzamento di terreno situato in una posizione centrale rispetto ad altri terreni
Staza
sentiero
Studenca
località ricca di sorgenti
Ščedma
terreno arativo o prativo ricavato da un disboscamento o dissosamento
Šipca
terreno ricco di arbusti di rosa canina
Špik
cima a punta di collina o montagna
Tarnje
spineto, località ricche di piante di spino
Teja
bosco ricco di piante di castagno
Teza
località in cui esisteva qualche 'teza', cioè un boschetto artificiale con strumenti atti alla cattura degli uccelli
Uarbje
giuncaia, di solito presso il fiume Natisone
Uodica
diminutivo di 'uodà' (acqua), idronimo indicante soprattutto sorgenti d'acqua; Uodà è nei pressi di fondovalle il termine per indicare anche il fiume Natisone (acqua, fiume per eccellenza)
Uogla
località in cui si produceva un tempo il carbone vegetale ricavato dalle carbonaie
Uoznica
strada carrozzabile
Urat
appezzamento di terreno prativo attorno ai campi arativi; l'erba o il fieno che si produce da questi ritagli di terreno si chiama 'uratina'; anche in forma diminutiva Uratič
Ušuje
terreno ricco di piante di ontano; anche Uša e Ošuje
Varh
cima, monte, sommità; anche nella forma
Varhak
Vart
orto; anche in forma diminutiva Vartac
Vartača
terreno caratterizzato da conche, avvallamenti e 'doline'
Vas
paese
Vina
località un tempo ricca di vigne
Žlieb
canalone lungo e stretto, simile ad una grondaia.
Božo Zuanella
Preparazione Ruben Specogna