Kočebar - Cocevaro
     
     
       
      
      Artistica fontana sulla strada per Vernassino
     
 
     
      Cocevaro è un crocevia. Di lì si diramano le strade per Vernassino e Costa, e per Altovizza sull'altra riva dell'Aborna.
     
     
       
      
      Ingresso a Cocevaro
     
 
     Altitudine 187 m
     
     Denominazione locale degli abitanti:
     
     Abitanti 27 (a. 1997)
     
     Famiglie 6
     
     Case 6
     
     
     Settant'anni orsono stava in questa località una sola casa; poi ne sono state costruite alcune sull'altra riva dell'Aborna (Alberone), con la denominazione Par hrameh (
     
      Presso le case
     
     ), ed una vicino alla prima.
     
     Cocevaro è un crocevia.
     
       
      
      Il bivio
     
 
     Infatti, di lì si diramano una strada per Vernassino e Costa ed una strada per Altovizza.
     
     
     Un tempo, funzionava, nei pressi del paese, un mulino ad acqua e, presso la casa citata, si tenevano cavalli da tiro e da trasporto, soprattutto di legna provenienti dalla montagna.
     
     
     Nomi di casato
     
     Kočebarjovi, Rusonovi, Suoštarjovi.
     
     
     Il toponimo KOČEBAR (it. COCEVARO) deriva dal nome di famiglia Kočevar (=
     
      persona pro veniente da Kočevje
     
     ) con la trasformazione della v in b.
     
     
     
      Preparazione della pagina Ruben Specogna