I microtoponimi del paese di Montefosca
     
     
      
      
     
     Il paese di Montefosca è diviso in due frazioni importanti nelle quali si trovano altri toponimi che legavano le famiglie vicine.
     
     
     La zona nord del paese, chiamata “Dolina” e la zona sud “Kras”.
     
     
     Nel centro di “Dolina”, si trova la più grande piazza chiamata “rupa”.
     
     Si dice “dol na rup” perché è la parte bassa di “dolina”, poi c’è “liesa”, “klanac”, parte alta “gor za hišam” e “lanišče”.
     
     
     L’altr frazione chiamata “Kras” comprende “Bazji”, “pod priesak”, “gor na kùpc”, “pod oreh”, “pod lindo” e “gor na kras”.
     
     
     Rupa 
sarebbe logicamente la piazza la più importante del paese. 
Perchè è chiamata cosi ?
     
     
     
      Rupa
     
     
       
      
      Rupa oggi
     
 
     nel dialetto locale, significa cavità, buca nel terreno, abisso, foiba, voragine.
     
     Nel passato, questo posto lo chiamavano anche “pošdériuh” inghiottitoio ; in seguito alle grandi pioggie e temporali, l’acqua saliva a più di 70 cm, poi pian piano, finiva in questo “pošdériuh” e spariva.
     
     
     
     
     Ecco le famiglie che circondavano questa piazza:
     
     
     famiglia CENCIG Giovanni Sierku (chiamato Lino),
     
     famiglia CENCIG Giobatta Nutčiu,
     
     famiglia CENCIG Pietro Ista,
     
     famiglia CENCIG Pietro Uerbu,
     
     famiglia CENCIG Angelo Gorišu,
     
     famiglia CENCIG Iusto Uancu,
     
     famiglia SPECOGNA Angelo Uštinu,
     
     famiglia CENCIG Luigi Matiozu,
     
     famiglia CENCIG Angelo Bazinkn,
     
     famiglia CENCIG Giovanni Goracu,
     
     famiglia TRIGONA Vincenzo Vcencu,
     
     famiglia CENCIG Angelo Tojacu, famiglia CENCIG Basiglio Šiornu.
     
     
     
      Klanac, klančič
     
     
       
      
      Klančič
     
 
     strada, sentiero o vicolo in pendenza, sentiero ancora più piccolo
     
     
     Famiglia CENCIG Giovanni Matjulu,
     
     CENCIG Attilio Matjulu,
     
     SPECOGNA Gino Lebanu,
     
     CENCIG Ettore Lebanu,
     
     CENCIG Mariana Bazinua.
     
     
     
      Liesa
     
     
       
      
      Liesa
     
 
     localmente si fa pensare a piante di nocciòlo giovane, intrecciate per costituire un steccato (pollame) o un graticcio
     
     
     famiglia CENCIG Pietro Pičin,
     
     CENCIG Virgilio,
     
     CENCIG Bruni Rošlnu,
     
     CENCIG Leonardo Nardin.
     
     
     
     
      Bazji
     
     forse da Basilio; questo toponimo fa parte di tutti quelli che non sappiamo spiegare.
     
     Su questa piazzetta, si festeggia ogni anno il Senjam, festa del paese.
     
     
     famiglia SPECOGNA Pietro Baziaku (di Basilio),
     
     SPECOGNA Luigi Cipčiu,
     
     CENCIG Angelo Kruč.
     
     
     
      Gor za Hišam
     
     dietro le case in alto del paese.
     
     
     famiglia CENCIG Antonio e Giuseppe Te Gorenj,
     
     BUNIN Luigi Krac,
     
     CENCIG Agostino Gorišu,
     
     SPECOGNA Pietro Lienu,
     
     ZANTOVINO Luigi Peroška, CERNET Agostino Čiak,
     
     CENCIG Giovanni Femn.
     
     
     
      Skalca
     
     
       
      
      Vista da Skalca
     
 
     kamanje - zona sassosa.
     
     
     Due case sopra il paese, isolate, con una magnifica vista sul paese, San Andrea, Brieka e Joanes:
     
     famiglia TRIGONA Vincenzo Vicencu,
     
     MACORIG Mario Majacu.
     
     
     
       
      
      Vista da dolina
     
 
     Nella denominazione, Dolina comprende anche un piccolo monticolo dove abitava SPECOGNA Pierina, chiamata “Sperinca”; da qui parte il toponimo “gor na kras”: sopra le pietre.
     
     Kras: cresta rocciosa.
     
     
     Seconda frazione:
     
      KRAS
     
     dove fu iniziata la prima chiesa di Montefosca.
Su questo monticello, i Montefoscani decisero nel 1855 di edificare anche loro la propria chiesa.
     
     Sfortunatamente questa costruzione si è prolungata per sette lunghi anni.
     
     Ogni inverno, la pioggia, la neve, il gelo mettavano in pericolo la solidità di questa opera.
     
     Dopo un lavoro laborioso, riuscirono finalmente a coprire la chiesa.
     
     La notte seguente, fu drammatica per il paese; questa chiesa, tanto sperata e aspettata, crollò in un fracasso assordente, creando una grande nuvola di polvere.
     
     E' inutile descrivere la loro delusione.
     
     Per fortuna, questa disgrazia  è capitata durante la notte.
     
     
     
      Pod orèh
     
     sotto il noce ; nel passato su questa piazzetta, c’era un noce.
     
     
     Famiglie vicine :
     
     LAURENCIG Pietro Balan,
     
     SPECOGNA Pietro Mekina, SPECOGNA Pietro Daneu,
     
     LAURENCIG Ferdinando Balan,
     
     CERNET Luigi Miskič,
     
     CENCIG Celio Msaku.
     
     
     
      Pod lindo
     
     poggiolo, terrazzino in legno.
     
     Questa piazzetta si trova nella parte bassa del paese (quasi sotto il paese).
     
     Famiglie
     
     CENCIG Angelo detto Liso e Ario Monu,
     
     SPECOGNA Giuseppe Štiefu,
     
     SPECOGNA Carlo e Giuseppe Uolac, più preciso “fruta” e
     
     CENCIG Antonio Buriankn.
     
     
     
      Pod Priésak
     
     priesuka : siepe di alberi.
     
     Doveva essere un posto con alberi.
     
     
     Arriviamo quasi alla latteria.
     
     Qui c’erano due famiglie importanti come
     
     CENCIG Pietro Piercu che aveva un negozio,
     
     ZANTOVINO Giovanni che teneva un’ osteria ;
     
     più sopra, c’era la famiglia CENCIG Giuseppe Marniac.
     
     
     
      Gor na Kùpc
     
     posto leggermente in rialto (mucchio) con case amassate.
     
     
     Arriviamo alle ultime famiglie di Kras :
     
     CENCIG Luigi Uerbič,
     
     SPECOGNA Livio Šklancu,
     
     SPECOGNA Angelo Mask, CENCIG Mafaldo Matjulu,
     
     CENCIG Luigi Kokulič.
     
     
     
      Lanišče
     
     nel dialetto locale : campo di lino.
     
     famiglia MACORIG Mario Majacu, casa isolata nella parte alta del paese.
     
     
     
      Pod Priesak
     
     sotto la siepe ; ci sono due posti con lo stesso toponimo.
     
     
     Famiglia CENCIG Luigi Uikacu. La loro casa si trova sotto la canonica.
     
     
     Poi c’è fra “Klanac” e “Pod Priesak”, la casa della famiglia CENCIG Angelo Žefu.
     
     Si diceva : da Žefu o Tan par Fefeh (?).
     
     
     
      Guerrino Cencig